
La città di Catania è situata sul mar Ionio ed è dominata dall'imponente vulcano Etna, è una città barocca dal nucleo storico straordinariamente omogeneo. La città è nota come “la città nera” per via del colore dei suoi edifici, anneriti dalla fuliggine e dalle ceneri del vulcano, le cui eruzioni hanno spesso danneggiato e addirittura distrutto la città, la quale è stata comunque sempre in grado di risorgere dalle sue ceneri diventando sempre più bella.
La sua bellezza è frutto di una storia millenaria, con monumenti che raccontano l'influenza greco-romana, bizantina, araba e normanna fino allo stile barocco siciliano, che la caratterizza dopo il terremoto del 1693.
Il suo centro storico, offre ai visitatori una vasta gamma di siti d'interesse e attrazioni turistiche. Tra questi, il Duomo di Sant'Agata, un edificio normanno in pietra lavica con un interno simile al pantheon, che ospita la tomba del compositore Vincenzo Bellini. Nella Cappella della Madonna, potrete ammirare i sarcofagi dei re aragonesi e di Costanza d'Aragona, moglie di Federico III. Altri luoghi di interesse includono la Piazza del Duomo con il famoso elefante di lava, il Teatro Romano e la Villa Bellini.
Scopri questo gioiello della Sicilia e lasciati incantare dalla sua architettura e dalla sua atmosfera unica!
Vieni a scoprire la bellezza e la storia millenaria di Catania, la città barocca dominata dall'imponente vulcano Etna.